Shiatsu: che cos'è e i benefici
- massaggioaparma
- 24 окт. 2015 г.
- 4 мин. чтения
Lo Shiatsu, di origine giapponese, è un massaggio molto efficace per curare alcuni disturbi del corpo. Tra i vari benefici, toglie l'affaticamento mentale e fisico, rilassando ed energizzando la persona che si sottopone al trattamento.
Quali principali disturbi rimuove lo Shiatsu
E’ utile ricevere il massaggio regolarmente, per prevenire i malesseri tipici della vita frenetica della società odierna: stress, nervosismo, ansia, angoscia, paura e stati di confusione mentale. Shiatsu significa “pressione con le dita”. Il massaggio Shiatsu infatti, consiste nell'esecuzione di pressioni effettuate con i palmi, dita e nocche delle mani, con gomiti, ginocchia o piedi, intervenendo sull’energia del paziente allo scopo di favorirne lo scorrimento in modo che il corpo ne possa beneficiare nella sua interezza.
Il massaggio Shiatsu, così come altri tipi di massaggi orientali, si basa sul principio che il corpo umano è attraversato da canali ove scorre l’energia (chiamata “Ki” dai giapponesi), in modo naturale e incessante. Quando il suo flusso si blocca parzialmente, per motivi di scorrettezza posturale, o per problemi emotivi, oppure per danni fisici indipendenti dalla volontà, si crea uno squilibrio e, se non si adottano le dovute contromisure, la guarigione del corpo risulterà rallentata o addirittura peggiorativa.
Il massaggio Shiatsu non intende curare il disturbo, bensì stimolare l’energia interna in modo da riequilibrarne il flusso rimuovendo di conseguenza il malessere in modo naturale con un processo di autoguarigione.
Nel massaggio Shiatsu, anche i muscoli vengono trattati, tuttavia, a differenza di altri tipi di massaggio, la manipolazione del corpo avviene in modo più profondo, arrivando a toccare l'energia del paziente, agendo globalmente sulla persona. In questo modo, i benefici ottenibili sono notevoli.
Le differenze fra gli altri tipi di massaggio
La differenza principale fra gli altri tipi di massaggi, è l’intenzionalità di portare equilibrio nel sistema energetico della persona, con l'utilizzo esclusivo del corpo dell'operatore. e non con altri strumenti esterni. Il massaggiatore Shiatsu, su richiesta del paziente può tuttavia effettuare un trattamento con la moxa(metodo che consiste nello scaldare con un forte calore, uno o più punti vitali, riequilibrando il flusso energetico), come metodo alternativo di trattamento.
Questo lo differenzia da altri sistemi di riequilibrio energetico come l’agopuntura che per fare ciò, utilizza esclusivamente degli aghi che vengono inseriti nell’epidermide della persona in corrispondenza dei suoi punti vitali.
Un altro aspetto importante e caratteristico dello Shiatsu è che la diagnosi e il trattamento avvengono assieme, nello stesso momento, mai separatamente.

ELENCO DEI BENEFICI DELLO SHIATSU:
Rafforza le difese immunitarie
E' efficace contro i dolori muscolari e articolari
E' efficace per i disturbi cervicali e le lombalgie
E' Utile contro i problemi digestivi
E' un efficace rimedio per il mal di testa
Migliora la stabilità fisica ed emozionale
Rilassa il sistema nervoso
Migliora la circolazione sanguigna e linfatica
Rallenta il processo di invecchiamento
Benefici del massaggio della schiena
La schiena è la zona più adatta ad essere trattata sia per ottenere rilassamento, attraverso la regolarizzazione del sistema nervoso, sia per trattare indirettamente gli organi interni. Il massaggio può essere fatto lungo tutta la colonna vertebrale, fra vertebra e vertebra oppure ai muscoli che la circondano.
Talvolta, un massaggio alla schiena protratto per mezz’ora può portare chi lo riceve ad addormentarsi pacificamente. Apporta dunque benefici soprattutto a quelle persone stressate che non trovano il sonno facilmente.
Benefici del massaggio all’addome
Lo Shiatsu ha numerose tecniche per trattare l’addome e massaggiare gli organi interni. Grazie alla sua azione si possono sciogliere vari blocchi fra cui quello che può facilmente crearsi nella bocca dello stomaco, zona dove spesso si accumulano tensioni emotive.
Vengono trattate (secondo lo stile di Shiatsu praticato, come vedremo in seguito) le zone sottocostali, le zone corrispondenti all’intestino, al fegato e agli altri organi interni con grandi benefici.
Benefici del massaggio alle cervicali
Ottimo per rilassare il collo, rimuove i disturbi cervicali, ricordandoci come il nostro collo può essere ancora in grado di muoversi in modo elastico e in ogni direzione. Il massaggio alle cervicali favorisce il rilassamento mentale, togliendo il senso di pesantezza alla testa.
Benefici della riflessologia plantare
Nello Shiatsu non manca la riflessologia plantare, ossia il massaggio ai piedi. Il trattamento agisce sugli organi per via riflessa attraverso i centri nervosi e i meridiani energetici, riarmonizzandoli.
Quanti massaggi Shiatsu è bene ricevere? Non c’è limite al numero di massaggi che una persona può ricevere: lo Shiatsu fa sempre bene. Il corpo, durante il trattamento è come se trovasse nutrimento dalle pressioni ricevute, lo si può percepire ascoltando la risposta dei muscoli che non solo si rilassano, ma vengono richiamati anche all’impegno.
Non vi è infatti solo rilassamento, ma anche una riattivazione dei muscoli, delle articolazioni, dei tendini e della linfa. Il corpo durante le pressioni è come se venisse spremuto, rilasciando a terra tutto ciò che per motivi di stress, frustrazione e posizioni scorrette mantenute a lungo, si è accumulato al suo interno.
L’energia, il sangue, la linfa tornano a “pompare” in modo più fluido in tutto il corpo sollecitato dall’intensità del massaggio. E’ un toccasana per il corpo e per la mente, con tutti i conseguenti benefici.
Quanti massaggi è bene ricevere per la cura dei dolori? Il numero dei massaggi necessari per ottenere un risultato efficace, dipende dalla persistenza di un determinato disturbo. Se il disturbo è emerso recentemente, il trattamento potrebbe anche risolversi con una o poche sedute, viceversa se si tratta di disturbo cronico (cioè persistente da tempo) sarà richiesto un numero di massaggi superiore.
Dipende anche dalla natura del disturbo stesso. In media, si consiglia di ricevere almeno 3 o 4 massaggi, volti a migliorare una determinata condizione. In ogni caso, il massaggio Shiatsu può essere ricevuto tutte le volte che si vuole, anche quando si ha l’impressione di non averne bisogno, poiché aiuta a mantenere stabile l’energia e l'equilibrio psicofisico e, più in generale, per l'effetto calmante e rigenerante, anti stress.
Comments